top of page
A.N.P.I. Comitato Provinciale di Torino
Ente Morale – Decreto Luogotenenziale n 224 del 5 Aprile 1945
Il nostro blog

La battaglia di Romagnano Sesia
16 marzo 1945-16 marzo 2025 Ottanta anni fa, il 16 marzo del 1945, i presidi fascisti di Borgosesia, Fara e Romagnano Sesia furono...
16 marTempo di lettura: 3 min
6 visualizzazioni
0 commenti


Solidarietà allo storico Eric Gobetti
Esprimiamo la nostra piena solidarietà allo storico Eric Gobetti, vittima dell'ennesimo episodio di intimidazione
5 febTempo di lettura: 2 min
58 visualizzazioni
0 commenti


Saluto a Fernanda Dalmasso
Porto alla famiglia di Fernanda il dolore e la vicinanza dell’Anpi provinciale di Torino e regionale del Piemonte. L’altra settimana, con...
15 genTempo di lettura: 3 min
11 visualizzazioni
0 commenti


Bomba carta contro il circolo "Antonio Banfo" di Torino
da: La Porta di Vetro del 10/01/2024 Non è la prima volta. E non sarà l'ultima, purtroppo. Ancora un attacco a un circolo o a una sede...
11 genTempo di lettura: 2 min
14 visualizzazioni
0 commenti


La scomparsa di Maria Grazia Sestero
di Michele Ruggiero ( La Porta di Vetro 01/01/2025) Da dove si parte per parlare di lei? Saranno in molti a chiederselo sfogliando il...
1 genTempo di lettura: 5 min
69 visualizzazioni
0 commenti


Perchè ho fatto il ribelle
. ..un libro alla volta - pdf La Resistenza fu un evento importante per l’Italia. Quindici anni fa abbiamo pubblicato le memorie postume...
30 dic 2024Tempo di lettura: 2 min
184 visualizzazioni
0 commenti


Le nostre Speranze per il Natale
L'augurio in questo Natale 2024 - lo si scrive e lo si dice, anche nell'imminenza, oggi alle 19, dell'apertura del Giubileo - non può che...
24 dic 2024Tempo di lettura: 2 min
6 visualizzazioni
0 commenti


Il bilancio di Anpi e Uni3 sulla mostra "CITTA' FERITE"
di Giuseppe Busso* e Vinicio Milani** Galleria Demetrio Cosola / Palazzo Einaudi / Chivasso La settimana scorsa si sono spente le luci su...
17 dic 2024Tempo di lettura: 2 min
13 visualizzazioni
0 commenti


Ciao Pino!
Aveva da poco compiuto 100 anni e lo avevamo festeggiato il 24 ottobre alla Galleria Umberto I di Torino.
13 dic 2024Tempo di lettura: 3 min
21 visualizzazioni
0 commenti

Ritorna a Chivasso "Città ferite", cronaca degli Anni di piombo
A volte ritornano... ed è una presenza significativa nel quadro di iniziative per la memoria storica del nostro Paese: a ritornare è...
20 nov 2024Tempo di lettura: 2 min
11 visualizzazioni
0 commenti


Chivasso: pagine su Bettazzi, "un vescovo alla sinistra di Dio"
A più di un anno dalla sua scomparsa (16 luglio 2023), ad un passo dal compiere cento anni
10 ott 2024Tempo di lettura: 2 min
14 visualizzazioni
0 commenti


Ciao Luciano!
La sua profonda umanità, intelligenza, capacità di organizzazione e di mediazione facevano di lui una delle migliori persone che si...
8 ott 2024Tempo di lettura: 2 min
23 visualizzazioni
0 commenti


Oltre i confini in cerca di futuro
“Confine diceva il cartello/ cercai la dogana, non c’era/non vidi dietro il cancello/ombra di terra straniera”.
1 ott 2024Tempo di lettura: 3 min
13 visualizzazioni
0 commenti


Occorre riconoscere lo stato della Palestina
L'ANPI ad Assisi per la Pace. Pagliarulo: "Lanciamo una campagna nazionale per il riconoscimento dello Stato di Palestina" 22 Settembre...
22 set 2024Tempo di lettura: 1 min
18 visualizzazioni
0 commenti


L'attacco di Giorgia Meloni ai rappresentanti della pubblica accusa nel processo a Salvini mette in discussione l'autonomia e l'indipendenza del potere giurisdizionale
16 Settembre 2024 "Inquietano scelte, comportamenti e leggi che progressivamente smontano i fondamenti dello stato di diritto a...
18 set 2024Tempo di lettura: 1 min
10 visualizzazioni
0 commenti


Ad Auschwitz con l'Anpi torinese
APPUNTI DI VIAGGIO A CRACOVIA- AUSCHWITZ ( 8-11 settembre 2024) Turbamento, compassione, dolorosa meditazione, profonda amarezza,...
13 set 2024Tempo di lettura: 1 min
209 visualizzazioni
0 commenti


L'A.N.P.I. torinese al Pride: un impegno di amore e di lotta
Con uno striscione a tema creato nuovo nuovo per l'occasione:"Un impegno di amore e di lotta" il coordinamento giovani dell'Anpi...
16 giu 2024Tempo di lettura: 2 min
90 visualizzazioni
0 commenti


Il francobollo al fascista Italo Foschi, un’offesa alla democrazia
Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha annunciato per il 7 giugno 2024 l’emissione di un francobollo commemorativo...
6 giu 2024Tempo di lettura: 2 min
1.270 visualizzazioni
0 commenti


Il partigiano Topolino ci ha lasciati
Giacomo Rinaldi, nato a Nichelino (TO) il 12 luglio 1928, era entrato giovanissimo nella lotta partigiana, fece parte della Banda Val...
21 mag 2024Tempo di lettura: 1 min
56 visualizzazioni
0 commenti


Rastrellamenti ed eccidi del giugno 1944 tra Ossola e Verbano
Il giugno del 1944 fu uno dei mesi più tragici periodi della lotta di Liberazione. L’impervia Val Grande (oggi parco nazionale e area...
7 mag 2024Tempo di lettura: 3 min
79 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page