top of page
A.N.P.I. Comitato Provinciale di Torino
Ente Morale – Decreto Luogotenenziale n 224 del 5 Aprile 1945
Il nostro blog


Solidarietà allo storico Eric Gobetti
Esprimiamo la nostra piena solidarietà allo storico Eric Gobetti, vittima dell'ennesimo episodio di intimidazione
5 febTempo di lettura: 2 min
63 visualizzazioni
0 commenti


Ciao Luciano!
La sua profonda umanità, intelligenza, capacità di organizzazione e di mediazione facevano di lui una delle migliori persone che si...
8 ott 2024Tempo di lettura: 2 min
24 visualizzazioni
0 commenti


Oltre i confini in cerca di futuro
“Confine diceva il cartello/ cercai la dogana, non c’era/non vidi dietro il cancello/ombra di terra straniera”.
1 ott 2024Tempo di lettura: 3 min
16 visualizzazioni
0 commenti


Occorre riconoscere lo stato della Palestina
L'ANPI ad Assisi per la Pace. Pagliarulo: "Lanciamo una campagna nazionale per il riconoscimento dello Stato di Palestina" 22 Settembre...
22 set 2024Tempo di lettura: 1 min
18 visualizzazioni
0 commenti


L'attacco di Giorgia Meloni ai rappresentanti della pubblica accusa nel processo a Salvini mette in discussione l'autonomia e l'indipendenza del potere giurisdizionale
16 Settembre 2024 "Inquietano scelte, comportamenti e leggi che progressivamente smontano i fondamenti dello stato di diritto a...
18 set 2024Tempo di lettura: 1 min
10 visualizzazioni
0 commenti


Ad Auschwitz con l'Anpi torinese
APPUNTI DI VIAGGIO A CRACOVIA- AUSCHWITZ ( 8-11 settembre 2024) Turbamento, compassione, dolorosa meditazione, profonda amarezza,...
13 set 2024Tempo di lettura: 1 min
209 visualizzazioni
0 commenti


Oggi come ieri non si può "zittire" l'antifascismo
Nell’ultimo numero del 30 aprile scorso, la Voce di Chivasso riferisce il discusso episodio avvenuto il 25 aprile in Consiglio comunale,...
1 mag 2024Tempo di lettura: 2 min
140 visualizzazioni
0 commenti


Il sindacato in Italia dal fascismo alla Costituzione
Oltre sessanta delegati delle aziende del territorio di tutte le categorie Cgil, Cisl e Uil e numerosi cittadini settimesi hanno...
15 mar 2024Tempo di lettura: 1 min
32 visualizzazioni
0 commenti


Umanità sul cammino dei migranti
Sabato 24 febbraio, Nino Boeti, presidente dell’Anpi provinciale di Torino, e Angelo Sosso, dell’Anpi di Grugliasco, si sono recati...
27 feb 2024Tempo di lettura: 2 min
87 visualizzazioni
0 commenti


Ivrea: 100° Presidio della Pace
In questo centesimo Presidio Pierangelo Monti del Movimento Internazionale della Riconciliazione ha richiamato argomenti inmportanti...
21 gen 2024Tempo di lettura: 3 min
28 visualizzazioni
0 commenti


Via Acca Larentia Roma. Condanna e sdegno per le ostentazioni fasciste.
Ribadiamo che non è più accettabile il ripetersi di atti di apologia del fascismo come l’ostentazione di saluti romani avvenuta ancora...
8 gen 2024Tempo di lettura: 1 min
37 visualizzazioni
0 commenti


A Torino in diecimila per la manifestazione di Cgil e Uil contro la manovra del governo
Torino, 24 Novembre 2023 Il sgretario della Cgil Maurizio Landini alla testa del corteo di Torino contro la Manovra del governo Meloni ...
25 nov 2023Tempo di lettura: 1 min
20 visualizzazioni
0 commenti


Le 105 candeline per Bruno Segre
Una vita al servizio della dignità e della libertà dell'uomo. Così Bruno Segre, decano dell'antifascismo torinese ha festeggiato ieri i...
5 set 2023Tempo di lettura: 1 min
20 visualizzazioni
0 commenti


Sguardi preoccupati sul fascismo vecchio e nuovo
"Il fascismo ieri e oggi": una serata, quella di ieri sera, 4 settembre, a sei voci con un successo di pubblico - parole del segretario...
5 set 2023Tempo di lettura: 1 min
97 visualizzazioni
0 commenti


Domenica 10 settembre si inaugura al Colle del Lys un progetto triennale sulla Memoria
Il Comitato Colle del Lys, in collaborazione con la sezione intercomunale Alpignano e la sezione intercomunale Condove, è promotore di un...
4 set 2023Tempo di lettura: 1 min
16 visualizzazioni
0 commenti


Il partigiano Bruno Segre è sempre tra noi
di Marco Travaglini Contrariamente alle notizie circolate ieri, il partigiano Bruno Segre, avvocato e giornalista, decano...
23 ago 2023Tempo di lettura: 3 min
14 visualizzazioni
0 commenti


Strage di Bologna: le verità "strettamente personali" di Marcello De Angelis
di Faber Non esiste una sola verità nel racconto di un evento. Per fare un esempio, di un incidente stradale è sufficiente mutare...
6 ago 2023Tempo di lettura: 4 min
16 visualizzazioni
0 commenti


Ceccon e l'infortunio di "Boia chi molla"
di Faber Thomas Ceccon è un gigante del nuoto italiano. Lo è in senso letterale del termine con la sua altezza che sfiora i due metri e...
4 ago 2023Tempo di lettura: 5 min
69 visualizzazioni
0 commenti


Quattro donne, quattro vite, quattro vie
Quattro vie dedicate ad altrettante donne che hanno contraddistinto la storia della città di Torino e del Paese: Teresa Mattei, Lidia...
1 lug 2023Tempo di lettura: 1 min
80 visualizzazioni
0 commenti


L'incontro di Chivasso tra vecchie e giovani generazioni
di Marilena Pedrotti Entusiasmo, partecipazione viva ed emozioni sono stati gli esiti del concorso letterario, rivolto agli studenti...
20 giu 2023Tempo di lettura: 1 min
50 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page