top of page
A.N.P.I. Comitato Provinciale di Torino
Ente Morale – Decreto Luogotenenziale n 224 del 5 Aprile 1945
Il nostro blog


Ciao Pino!
Aveva da poco compiuto 100 anni e lo avevamo festeggiato il 24 ottobre alla Galleria Umberto I di Torino.
13 dic 2024Tempo di lettura: 3 min
21 visualizzazioni
0 commenti


Ad Auschwitz con l'Anpi torinese
APPUNTI DI VIAGGIO A CRACOVIA- AUSCHWITZ ( 8-11 settembre 2024) Turbamento, compassione, dolorosa meditazione, profonda amarezza,...
13 set 2024Tempo di lettura: 1 min
209 visualizzazioni
0 commenti


Rastrellamenti ed eccidi del giugno 1944 tra Ossola e Verbano
Il giugno del 1944 fu uno dei mesi più tragici periodi della lotta di Liberazione. L’impervia Val Grande (oggi parco nazionale e area...
7 mag 2024Tempo di lettura: 3 min
79 visualizzazioni
0 commenti


Oggi come ieri non si può "zittire" l'antifascismo
Nell’ultimo numero del 30 aprile scorso, la Voce di Chivasso riferisce il discusso episodio avvenuto il 25 aprile in Consiglio comunale,...
1 mag 2024Tempo di lettura: 2 min
140 visualizzazioni
0 commenti


Cinque aprile 1944, i fiori rossi del Martinetto
"Qui caddero fucilati dai fascisti i martiri della Resistenza Piemontese. La loro morte salvò la vita e l'onore d'Italia. 1943-1945"....
27 mar 2024Tempo di lettura: 3 min
54 visualizzazioni
0 commenti


Le onde ribelli di radio Libertà
Era il 14 dicembre del 1944 e faceva un freddo boia a Callabiana, nel biellese, tra le valli Mosso e Sessera. Mancavano meno di due...
26 mar 2024Tempo di lettura: 1 min
48 visualizzazioni
0 commenti


1943 tra idee, guerra e realtà. La Carta di Chivasso
In occasione dell’anniversario degli 80 anni della firma della “Carta di Chivasso”, 19 dicembre 1943, la sezione ANPI Boris Bradac, con...
20 dic 2023Tempo di lettura: 2 min
79 visualizzazioni
0 commenti


A Torino, nel ricordo del sacrificio di Ignazio Vian
di Nino Boeti Autorità civili e militari, carissimo Sindaco di Boves, carissima Presidente del Consiglio Comunale, buongiorno a tutte e...
21 set 2023Tempo di lettura: 4 min
105 visualizzazioni
0 commenti

Dall'8 settembre '43 alla Costituzione: "Donne protagoniste" di Bruna Bertòlo
Dedicato alle Madri della Costituzione il nuovo libro della giornalista e scrittrice Bruna Bertolo, dal titolo “Donne protagoniste per la...
8 set 2023Tempo di lettura: 5 min
69 visualizzazioni
0 commenti


Ottant’anni fa l'8 settembre, il collasso della vecchia Italia
di Mario Beiletti* Gli antefatti meritano una trattazione a parte: l’esercito italiano alleato al tedesco impantanato in Grecia e nei...
8 set 2023Tempo di lettura: 7 min
271 visualizzazioni
0 commenti

Apre a Settimo la mostra "1943 - L'anno della scelta"
Sulla svolta politica innescata dall’armistizio italiano con gli Alleati, annunciato l’8 settembre 1943, si continua a discutere. Finì...
29 ago 2023Tempo di lettura: 2 min
23 visualizzazioni
0 commenti


La memoria del valore partigiano a Piano Audi
Sentimento, partecipazione, senso e significato della memoria hanno caratterizzato oggi, 20 agosto, la domenica a Piano Audi, Corio...
20 ago 2023Tempo di lettura: 1 min
190 visualizzazioni
0 commenti


8 agosto 1944, la rappresaglia a Settimo Torinese
L'impiccagione di sei giovani partigiani, martedì 8 agosto 1944, sotto il ponte dell'autostrada Torino-Milano, nei pressi della cascina...
3 ago 2023Tempo di lettura: 2 min
755 visualizzazioni
0 commenti


Colle del Lys, nel ricordo del sacrificio dei patrioti delle valli di Lanzo, Susa, Sangone e Chisone
Lo spirito antifascista di ieri e di oggi che anima le valli di Lanzo, Susa, Sangone, Chisone ha fatto da cerniera alla tradizionale...
3 lug 2023Tempo di lettura: 3 min
70 visualizzazioni
0 commenti

Il "viaggio" di un internato militare camuno
“Severino. Viaggio nello spazio, nel tempo e nella memoria di un internato militare camuno” di Marilena Pedrotti è un libro da cui si...
6 giu 2023Tempo di lettura: 1 min
52 visualizzazioni
0 commenti


In ricordo del sacrificio di Dante Di Nanni
Venerdì 28 aprile si è svolta una commossa cerimonia, che si è snodata da corso Peschiera fino a via San Bernardino in Borgo San Paolo,...
1 mag 2023Tempo di lettura: 1 min
26 visualizzazioni
0 commenti


30 aprile 1945-2023, nel ricordo dei 68 Martiri di Grugliasco e Collegno
Il dramma per i paesi di Grugliasco e Collegno cominciò la sera del 29 aprile 1945 con l'arrivo di una colonna motorizzata della 34ª...
30 apr 2023Tempo di lettura: 1 min
26 visualizzazioni
0 commenti


Le celebrazioni dell'Anpi di Alpette
Per il 78° anniversario della Liberazione "La Resistenza quotidiana in nome degli ideali della Resistenza di ieri non agisce soltanto per...
28 apr 2023Tempo di lettura: 2 min
76 visualizzazioni
0 commenti


La resistenza nelle fabbriche del Nord industriale: lezione di Claudio Dellavalle al Liceo G. Bruno
di Fiorenzo Girotti Domani, venerdì 28 aprile, la Sezione Anpi di Torino "Renato Martorelli" conclude le manifestazioni di aprile con...
27 apr 2023Tempo di lettura: 3 min
20 visualizzazioni
0 commenti

Un 25 aprile particolare
di Maria Grazia Sestero A 78 anni dalla Liberazione dobbiamo fare i conti con esponenti delle Istituzioni elettive che mentono su una...
22 apr 2023Tempo di lettura: 2 min
172 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page