top of page
A.N.P.I. Comitato Provinciale di Torino
Ente Morale – Decreto Luogotenenziale n 224 del 5 Aprile 1945
Il nostro blog


Ciao Pino!
Aveva da poco compiuto 100 anni e lo avevamo festeggiato il 24 ottobre alla Galleria Umberto I di Torino.
13 dic 2024Tempo di lettura: 3 min
21 visualizzazioni
0 commenti


Ciao Luciano!
La sua profonda umanità, intelligenza, capacità di organizzazione e di mediazione facevano di lui una delle migliori persone che si...
8 ott 2024Tempo di lettura: 2 min
23 visualizzazioni
0 commenti


Il compagno partigiano dell'Anpi Palmiro Gonzato ci ha lasciati
Questa mattina Palmiro Gonzato se ne è andato, in punta di piedi, come era sua abitudine, con la discrezione che è stata il suo abito...
5 mag 2024Tempo di lettura: 2 min
335 visualizzazioni
0 commenti


Gianni Alasia la storia dei lavoratori delle Officine Savigliano
Nell’area che un tempo ospitava a Torino la SNOS, la Società Nazionale Officine di Savigliano, una delle più antiche realtà...
22 mar 2024Tempo di lettura: 3 min
67 visualizzazioni
0 commenti


Ciao Vitale Salvetti "Talin", partigiano che per ben due volte scappò ai nazisti.
Marta Salvetti ha annunciato con un post su facebook la scomparsa del nonno Vitale Salvetti, per tutti era Talin. Avrebbe compiuti 103...
15 mar 2024Tempo di lettura: 2 min
194 visualizzazioni
0 commenti


Il pensiero libero di Bruno Segre
La scomparsa di Bruno Segre, decano degli avvocati torinesi e protagonista delle più importanti battaglie per i diritti civili, ha...
13 mar 2024Tempo di lettura: 3 min
14 visualizzazioni
0 commenti


Felice Cascione, l’autore di Fischia il Vento
Alto, località cuneese nel cuore della val Pennavaire, sul confine tra Piemonte e Liguria, è indissolubilmente legata alla figura di “U...
13 mar 2024Tempo di lettura: 2 min
81 visualizzazioni
0 commenti


Umanità sul cammino dei migranti
Sabato 24 febbraio, Nino Boeti, presidente dell’Anpi provinciale di Torino, e Angelo Sosso, dell’Anpi di Grugliasco, si sono recati...
27 feb 2024Tempo di lettura: 2 min
86 visualizzazioni
0 commenti


Ciao Carla, partigiana "Tigre"
Ci ha lasciati la partigiana Carla Dappiano "Tigre", presidente onoraria della sezione Anpi V Riunite di Torino ed ultima loro...
14 gen 2024Tempo di lettura: 1 min
261 visualizzazioni
0 commenti


Il partigiano torinese Gastone Cottino è partito per l'ultimo viaggio.
Classe 1925, nome di battaglia "Lucio", combattente nella Brigata S.A.P. "Mingione" e componente del C.L.N. Piemonte, professore...
4 gen 2024Tempo di lettura: 1 min
201 visualizzazioni
0 commenti


Torino ha ricordato Nilde Iotti
Ieri 15 dicembre, un partecipato incontro al Polo del 900 per ricordare la straordinaria figura di Nilde Iotti, la "signora della...
17 dic 2023Tempo di lettura: 1 min
19 visualizzazioni
0 commenti


Presentato il libro su Cesare Mondon, “il miracolato di Rubiana”
Cesare Mondon, non è stato solo un partigiano coraggioso, ma anche un personaggio molto importante per Collegno, ed è la stessa...
4 dic 2023Tempo di lettura: 4 min
100 visualizzazioni
0 commenti


L'ultimo saluto al partigiano Cassinelli
di Vinicio Milani L’Anpi commossa al dolore dei famigliari e degli amici per la morte del partigiano Giuseppe Cassinelli, nome di...
19 ago 2023Tempo di lettura: 2 min
38 visualizzazioni
0 commenti

Un'altra primavera per Maria Grazia Sestero
di Paola Alessandri Oggi compie 81 anni una persona molto importante per l’Anpi Provinciale, ma potremmo dire, senza tema di smentite,...
7 mag 2023Tempo di lettura: 2 min
107 visualizzazioni
0 commenti


"Una vita dalla parte giusta", la recensione su Patria Indipendente
Una lunga vita e attenzione al futuro. La biografia di Palmiro Gonzato, 97 anni, Una vita dalla parte giusta, racconta come dalla...
29 apr 2023Tempo di lettura: 1 min
11 visualizzazioni
0 commenti


Un protagonista del Novecento: il partigiano Gianni Alasia alla Snos
di Marco Travaglini Un partigiano, un sindacalista, un dirigente politico, un amministratore pubblico. Tutto questo è stato nella sua...
28 mar 2023Tempo di lettura: 4 min
25 visualizzazioni
0 commenti


Un martire delle Fosse Ardeatine, Donato Bendicenti
Oggi, 24 marzo, ricorre il il 79° anniversario dell'eccidio delle Fosse Ardeatine, l'uccisione di 335 civili e militari italiani,...
24 mar 2023Tempo di lettura: 5 min
111 visualizzazioni
0 commenti

Palmiro Gonzato ha compiuto 97 anni
Palmiro Gonzato, classe 1926, membro della Presidenza dell'Anpi di Torino ha compiuto 97 anni lunedì scorso. Una festa anche per tutti...
23 mar 2023Tempo di lettura: 6 min
39 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page